Chi tene ‘a mamma
è ricche e nun ‘o sape;
chi tene ‘o bbene
è felice e nun ll’apprezza
Pecchè ll’ammore ‘e mamma
è ‘na ricchezza
è comme ‘o mare
ca nun fernesce maje.
Pure ll’omme cchiù triste e malamente
è ancora bbuon si vò bbene ‘a mamma.
‘A mamma tutto te dà,
niente te cerca
E si te vede e’ chiagnere
senza sapè ‘o pecché,
t’abbraccia e te dice:
“Figlio!!!”
E chiagne nsieme a te.
SALVATORE DI GIACOMO
Grazie dolcissima…tinti
Che grande dolcezza in questi versi!!!
Saluti, Patrizia
Noi uomini siamo un po’ tutti mammoni e per questo ma non solo per questo, anche perchè è scritta stupendamente e forse perchè la mamma io non ce l’ho più, questa tua poesia mia ha strappato due lacrime. Sapevo che il napoletano è un dialetto molto musicale e questa tua è una splendida conferma.
Alberto B.