NUN MI LASSARI SULU
Ascutami,
parru a tia stasira
e mi pari di parrari o munnu.
Ti vogghiu diri
di non lassàrimi sulu
nta sta strata longa
chi non finisci mai
ed havi i jorna curti.
Ti vogghiu diri
chi quattr’occhi vidinu megghiu,
chi miliuna d’occhi
vidinu chiù luntanu,
e chi lu pisu spartutu nte spaddi
è diventa leggìu.
Ti vogghiu diri
ca si t’appoji a mia
e io m appoju a tia
non putemu cadiri
mancu si lu furturati
nn’assicutanu a vintati.
L’aceddi volanu a sbardu,
cantanu a sbardu,
nu cantu sulu è lamentu
e mori’ntall’aria.
Non calari ]’occhì,
ti vogghiu amicu a tavula;
e non è vero mai’
ca si deversu di mia
c’allongu i vrazza
e ti chiamu: frati…
§
Ascoltami,
parlo a te stasera
e mi pare di parlare al mondo.
Ti voglio dire
di non lasciarmi solo
in questa strada lunga
che non finisce mai
e ha i giorni corti.
Ti voglio dire
che quattro occhi vedono meglio,
che milioni d’occhi
vedono più lontano,
e che il peso diviso sulle spalle
diventa leggero.
Ti voglio dire
che se ti appoggi a me
e io m’appoggio a te
non possiamo cadere
nemmeno se la bufera
c’insegue a ventate.
Gli uccelli volano a stormo,
cantano a stormo,
un canto solo è lamento
e muore nell’aria.
Non abbassare gli occhi,
ti voglio amico a tavola;
e non è vero mai
che sei diverso da me
che allungo le braccia
e ti chiamo fratello…
IGNAZIO BUTTITTA
Una poesia, quella del rimpianto poeta siciliano, che ci ricorda quanto sia importante la solidarietà fra gli uomini. Non solo perché alleggerisce le pene della vita ma anche e soprattutto perché è la sola risposta che garantisce evoluzione spirituale e sociale.
Meravigliosa… mia… ciò che credo GRAZIE Max! BUON NATALE!!! Piera
Grazie
Tinti
La solidarietà e l’amore fraterno per l’altro, per il diverso, in questi intensi versi scaturiti da un anima nobile. Grande Buttitta! Piero
Grazie Caro Massimo, cogli pienamente l’essenza di Natale. Questa poesia di Buttitta appiana dislivelli sociali, dislivelli che purtroppo spesso le festività evidenziano.
Giuseppe