Chi ancora nu lo sa…se pò confônne
sentènn’ a parlà a ‘n modo …rusticano…
Se pò penzà ch’ è un inzurtà nostrano,
uno se pò offènne…Embè…oddio…dartrônne
sentènn’ a ddì “Mortacci tua!” – pe ddì –
è facile a fraintènne, ma nu è ‘r caso
de fàlla lunga…e ffàsse rode er naso,
ché tra romani se usa a ffà così!
È er modo nostro de fà un comprimento…
de salutà un amico…a un modo antico
e più sò “li mortacci…!…”, e più è amico,
e a nun dìjelo … ‘n sarebbe contento.
Sentènn’a ddì: “sta a côre come ‘n sorcio”,
pe ddì de ‘n giocatore che va in porta,
li soliti sò stati a ddì na scorta
de accuse tanto sceme … Ma qui, accorcio,
tàjo propio!…che si me mett’a ddì
de accuse inventate (che mo’ è de moda)
senza davéro nè-capo-né-coda,
‘n so mica ndo’ se pò arivà a finì…
Ma pe conclude, è mèjo a pecisà:
dì “li mortacci…!” a chi ce vòle male
diventa parolaccia – ed è un normale
rispônne a tono a chi ce fa incazzà.
Armando Bettozzi
Rispondi