Giulio legge libri impegnativi.
Testi importanti a piccoli caratteri.
Arriva presto a sedersi sulla solita panchina
ancora calda di sé dal giorno prima.
Ha bisogno dello stesso orizzonte di ieri
quando alza lo sguardo dalle parole
avvertendo la curiosità di qualcuno.
Giulio legge libri impegnativi:
saggi sulle religioni e poi psicologia, storia.
Il libro è fra i suoi piedi a terra, poggiato,
e lui c’è sopra alla giusta distanza
della sua presbiopia.
E’ attento all’intorno e s’alza talvolta
a togliere oggetti diventati rifiuti
della maleducazione disumana.
Giulio legge libri impegnativi
e fuma sigari toscani: cinque alla settimana.
Il COVID e la Direzione dell’ospizio
gli hanno imposto limiti spaziali e temporali
e un filtro marchiato CE al tenero sorriso.
Porto io talvolta a Giulio i sigari toscani
e una cioccolata al latte della ICAM.
Carlo Baldi