Ti parlo
ridono i minuti
correndo a perdifiato.
Ti ascolto
era un attimo fa
bruciamo il tempo.
Viviamo.
.
Elide Colombo
Ti parlo
ridono i minuti
correndo a perdifiato.
Ti ascolto
era un attimo fa
bruciamo il tempo.
Viviamo.
.
Elide Colombo
Dopo il temporale, su marciapiedi inondati
brividi d’azzurro nello specchio di luna
corteggiata dalla brezza vespertina.
I lampioni ancora spenti lasciano meglio godere
il crepuscolo ammaliatore d’anime assorte.
Lontano, brillano fioche finestre
aperte sulla prima stella che sfida il giorno
mentre profumi di famiglia
riuniscono teste coese attorno al desco.
Solo qualche giovane si racconta
dietro vetri appannati, alla luce del bar.
Le mani sprofondate nelle tasche
hanno dimenticato le carezze.
Voci alterate, risate fittizie,
delusioni e speranze perdute.
Sul tavolino bicchieri vuoti
e nessuna rosa.
Elide Colombo
Soffia un vento di bufera
scrolla giovani fronde
e atterra le spighe mature
avvezze ad ondeggiare
in una danza di leggiadre armonie.
Frammenti d’azzurro tra nuvole nere.
Messi auspicate dalla speranza
saranno domani sul podio
o nella polvere di spighe
impedite a guardare quel cielo
che promise e non mantenne.
Non fu illusione, ma affidamento
scevro da prevenzioni
nella semplicità di chi è nato per donare.
E nel dono completa il suo ciclo vitale.
Elide Colombo
Sento la tua voce che non parla
in questa notte di lucciole accese
che rubano il bagliore alle stelle.
E nel silenzio ti racconto
il profumo delle rose antiche
abbarbicate ai ricordi
mentre lo sguardo ti cerca
sul viale della solitudine.
Elide Colombo
Tu sai colorare le ombre,
esaltare il canto della vita.
Guardandoti vedo scorrere il tempo
impalpabile realtà che trama scie subdole
o raggianti come il sorriso nei tuoi occhi
sempre più consapevoli
dell’amore che ti abbraccia.
Elide Colombo
Indispensabile pensiero ieri
oggi già dimentico di promesse
che si volgono rapide verso altri interessi.
È la regola del gioco
che sempre eludo
ingenua
ed attendo
ciò che mutato non torna.
Elide Colombo
In questa primavera di poesia sbocciano i riconoscimenti per i nostri amici, ad infiorare di successi il nostro Cantiere! Con giustificato orgoglio vi annunciamo che con il suo brano “Profumo d’autunno”, la cara Elide Colombo ha conquistato il secondo posto assoluto alla XXII Edizione del Premio Piemonte Letteratura (sezione Poesia su Identità e Territorio), concorso tenutosi a Torino il 16 maggio scorso! Se non riuscite a leggere la motivazione della giuria sull’immagine qui sopra, ve la riassumo io: “Un tratteggio lirico davvero magistrale, ispirato alla poetica haiku, che fonde ed intreccia quadri intrisi di visioni e profumi naturali, con un versificare che diviene quasi onomatopeico tanta è la bellezza che crea, come un’eco, nella nostra memoria.” A Elide va la nostra “standing ovation” con gli auguri di nuovi successi letterari, e per voi qui di seguito il testo della poesia vincitrice:
§
PROFUMO D’AUTUNNO
Elide Colombo
Sabbia nel vetro di un’ampolla
strozzata a metà
lenta scende
in una cascata di granelli
affascinando lo sguardo
calamitato da un interesse
che sa di bambinesca innocenza.
Materializza il tempo che passa
quel suo fluire inarrestabile
in un girotondo perpetuo
ed estranea il pensiero
dall’irreversibilità
di quel suo cadere lento
inavvertito passare del tempo.
Elide Colombo
Sei l’attesa
che agogna quel giorno
che pregusta la notte
che scruta il rifiorire dopo il gelo.
La vigilia gioiosa della festa.
L’attesa dell’attimo
da ricordare per sempre.
Elide Colombo
Siamo stati parole che in brevi istanti
riempivano distanze lontane.
Voci che si cercavano
nel rintocco di ore mute.
Fiocca la neve ora tra noi
empie il vuoto di algida inanità.
Ieri era il sole che scaldava l’alito
o la brezza a portarci illuse armonie.
Siamo stati parole dal vento seminate
cadute nei cuori o in orecchie distratte
prima dell’afona noia
di mute consuetudini nutrice.
Inutile rinfocolare la cenere
scintillerebbe un istante di faville
disperdendosi nel vuoto esistente.
Elide Colombo
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |