Cari amici

Cari amici, è giunto il momento di smontare il nostro Cantiere. Motivi indipendenti dalla mia volontà mi impediscono di continuare il colloquio che dura da ben tredici anni con voi, nel nome della poesia e dell’amicizia. Abbiamo attraversato un’intera stagione insieme, nella gioia e nel dolore, nutrendoci delle parole più belle e delle immagini che le accompagnavano, in una girandola di emozioni e suggestioni, migliaia di versi che ci hanno fatto commuovere, palpitare e sognare. Versi di sommi poeti, e versi vostri, non meno grandi per stile e cuore. E poi musiche, quadri, luoghi di splendore, tutto ciò che di più bello può offrire la vita, per chi sa coglierne il vero valore. Sono felice di lasciarvi questo piccolo sito come un patrimonio da valorizzare e da difendere, in cui potretre sempre ritrovarvi sfogliando i ricordi di un periodo indimenticabile. Come fare a non ringraziare tutti voi che avete contribuito a tenere in piedi questo sogno, a mantenere sospesa questa mongolfiera per i cieli della poesia?

Vorrei ringraziarvi uno per uno personalmente, quelli di cui conosco i volti e i tanti sconosciuti che si sono uniti a noi per la sola affinità di spirito, ma come vedete dall’elenco dei “sognatori” sulla destra del blog siete davvero in tanti e non ce la potrei fare. Tra loro anche molti che ci hanno lasciato, ma che restano vivi come i loro versi, testimoni di esistenze ricche e intense, e della loro passione per la poesia e per la vita.

Vi ringrazio quindi tutti considerandovi la mia famiglia adottiva di poeti, e abbracciandovi tutti nel nome di un’amicizia, forse nata per caso, ma destinata a durare anche oltre le pagine di questo Cantiere.

Il vostro Cantiere Massimo Reggiani

 

 

 

Published in: on settembre 1, 2021 at 07:48  Comments (34)  

Buone vacanze a tutti!

Anche quest’anno siamo arrivati alle vacanze, e il Cantiere si riposa come tutti, nella speranza che l’incubo di questa pandemia sia ormai alle spalle. E’ questo l’augurio che vi faccio, insieme a quello di trascorrere un periodo veramente pieno di sole, emozioni, felicità, e perchè no, poesia. Questa volta però non sono così sicuro di potervi dare l’appuntamento a settembre. Il proseguimento del nostro sito dipende da parecchie cose, dalla soluzione di alcuni problemi, ed in questo momento rimane in forse. Diciamo che se il Cantiere tornerà lo scopriremo solo vivendo! Non crediate che cambi qualcosa: il mio affetto e la mia amicizia per voi che sostenete questo sito sono e rimangono quelli di sempre. A voi va il mio ringraziamento per la fedeltà e l’attaccamento dimostrato in questi anni. Vi lascio in compagnia di belle foto di luoghi che hanno lasciato una traccia nel mio cuore, e che affido anche al vostro!

Il Cantiere

Published in: on giugno 30, 2021 at 08:01  Comments (9)  

Simone l’ultimo ermetico

Ho il piacere di comunicarvi che è in uscita l’ultima silloge del caro amico Simone Magli, una raccolta dal titolo “L’ultimo ermetico” edita da Puntoacapo (Collezione Intersezioni). Vi troverete alcune delle sue brevi ed intense composizioni, che abbiamo imparato ad apprezzare sulle pagine del nostro Cantiere. Chi volesse acquistare il volume può farlo a questo indirizzo. Pubblichiamo qui di seguito un breve estratto della prefazione a cura di Lorenzo Spurio. Intanto auguriamo al nostro Simone un successo editoriale pari al suo indubbio talento.

La brevità formale dei testi di Magli si sposa com’è tipico della produzione di aforismi con un’esattezza immaginifica e una resa fortemente visuale del narrato. L’Autore, che si districa in un verso misurato, assai parco e circoscritto a un dire che, più che puntare alla linearità persegue la velleità di un’andatura spiralizzata, concentrica, arricciata all’interno, è in grado di produrre testi che si apprezzano proprio per la loro meticolosa compiutezza, per rappresentare sintagmi di un detto che cogliamo nella loro istintualità dell’attimo.

Il Cantiere

Published in: on giugno 27, 2021 at 10:36  Comments (4)  

Piero colpisce ancora

Ci giunge graditissima questa comunicazione da parte della nostra amica Sandra Greggio, che vi giro immediatamente:

Carissimi Amici, ho l’onore di comunicarVi che il nostro Piero Colonna Romano è stato proclamato vincitore assoluto del Premio Città del Giglio 2021 di Firenze dalla Giuria dell’Accademia Alfieri, per la bellissima poesia “Via delle Monache”, che riporto qui sotto. La cosa singolare è che Piero è risultato al di fuori di tutte le altre sezioni, come si evince dalla graduatoria. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Firenze in  autunno, in una data ancora da stabilire. La possibile sede della cerimonia sarà Villa Arrivabene in Firenze. Applausi e complimenti si sprecano!

Sandra Greggio

 

Via delle Monache

Fatto di grezzo legno il pavimento,

pien di scaffali un piccolo negozio,

dietro un bancone riposava in ozio

una vegliarda, mano sotto il mento.

Nell’aria odor di libri si spandeva,

da fruste copertine ricoperti,

mi conquistavan quando, appena aperti,

scoprir d’autori ignoti m’accadeva.

S’alzava dalla panca quella vecchia

 dalla figura segaligna ed alta

che nera veste il portamento esalta,

mentre veletta le copria l’orecchia.

Dell’Austria imperiale avea ricordo,

Franz Joseph permaneva nel suo cuore,

ma ai libri usati dava tanto amore

e personaggio fu ch’io ancor non scordo.

Da quella botteguccia mi partivo

con Dostoevskij amato sotto braccio,

di Pirandello, ahimè, ridotto a straccio,

con Ibsen, Poe e d’altri mi nutrivo.

Fu proprio quella donna affascinante

che in me trasmise tutta la passione

per la letteratura e l’emozione

 oggi  perdura ancora ed è appagante.

Son ritornato un giorno in quel pertugio,

plastica e vetri, è sorta una vetrina,

in bella mostra c’è una mutandina,

e reggiseni e calze fan gran sfoggio.

Ma quell’odor di carta e di cultura

mi resta dentro e grande nostalgia

m’assale quando penso a quella via

ch’amai in prima età d’amor che dura.

Piero Colonna Romano

Published in: on giugno 13, 2021 at 10:41  Comments (10)  

Novità editoriali

Ho il piacere di comunicarvi l’uscita della nuova fatica letteraria del caro Sandro Orlandi, che ha raccolto in un volume autobiografico ricordi ed esperienze di vita proponendoli ai lettori nel suo consueto stile vivo ed incisivo. Riportiamo qui di seguito una breve scheda dell’opera, e nel consigliarla a tutti voi ci complimentiamo con l’autore augurando a lui il successo editoriale che merita ed a tutti voi una buona lettura!

Autore: Sandro Orlandi
Titolo: “Un sacchetto di biglie. Ricordi smarriti”
Anno: 2021
Casa Editrice: Antipodes
Sezione: Narrativa
Pagine: 232
Copertina: “Il bosco dei sogni” di Maristella Angeli
brossura pp. 25
ISBN 979-12-80057-35-8
Prezzo € 15,00

Potete leggere qui le prime dodici pagine:
https://www.antipodes.it/prodotti/scheda-prodotto.asp?id=265


Dalla quarta di copertina


“Una delle fissazioni più comuni dell’uomo moderno è quella di lasciare un segno della propria esistenza”. L’autore di questa biografia si dissocia dalle manie di protagonismo insite in questa logica e, tenendo a distanza esempi di superuomini, prime donne ed eroi che affollano il can can multimediatico, preferisce condividere ricordi intimi che, nel bene e nel male, lo hanno plasmato. A uno a uno, come biglie colorate tirate fuori dal sacchetto, i ricordi rivivono nitidi, rubati al tempo che tenta di sbiadirli. Tante diapositive di momenti felici, fallimenti, conquiste, paure e riscatti proiettate col filtro della malinconia da chi, nonostante tutto, ha dato un senso alla serie di eventi che scandiscono il fluire dell’esistenza umana e alla fine ha trovato sé stesso.”

Il Cantiere

Published in: on Maggio 24, 2021 at 11:00  Comments (4)  

Segnalazioni

Segnaliamo ancora due successi del nostro amico Armando Bettozzi, che ha conseguito il diploma di merito nell’ambito della XIII Edizione del Premio Nazionale Alberoandronico (con premiazione nella Sala della Protomoteca del Campidoglio in Roma), il premio speciale della giuria al Premio Città di Empoli Domenico Rea 2019-2020, per la silloge di 40 poesie in lingua, nonchè la menzione di merito al 16° Concorso Poesia Inedita “Dedicato a…Poesie per ricordare” nel quadro della Giornata Mondiale della Poesia 2021 sotto l’egida della Aletti Editrice. Non possiamo che rinnovare i nostri complimenti all’autore augurandogli di mantenere il grande livello raggiunto!

Il Cantiere

 

Published in: on aprile 16, 2021 at 09:42  Lascia un commento  

Canzonierando

Vi comunico che è uscita per i tipi di Etabeta la nuova edizione della “summa poetica” del nostro caro Piero Colonna Romano, un volume contenente tutta la sua poliedrica produzione, che troverete presso i maggiori siti di editoria online. Il libro si intitola “Canzonierando” (ISBN 979-12-5868-142-3), e potrete acquistarlo al prezzo (stabilito dall’editore) di 22 Euro. Dato il valore dell’autore direi che sono ben spesi! Ancora complimenti a Piero e buona lettura a tutti!

Il Cantiere

Published in: on aprile 16, 2021 at 09:25  Lascia un commento  

La verità degli anni

E’ con grande piacere che vi comunico l’uscita della nuova silloge poetica dell’amica Franca Donà (Astrofelia), pubblicata da Kanaga Edizioni. La raccolta s’intitola “La verità degli anni”, ed è la stessa autrice a presentarla così:

“La verità degli anni è il frutto di un’esperienza preziosa e importante, attraversata dal dolore per la perdita di mia madre e dall’elaborazione del lutto, a cui è seguito il difficile periodo della pandemia che ha colpito drammaticamente l’intera umanità e in cui ancora stiamo vivendo, con ulteriore aggravamento della situazione per le popolazioni perseguitate, per le violenze e gli abusi sulle donne e i più fragili, costretti in promiscuità obbligate. In tutto questo, la continuità della vita nella meraviglia della nascita che diventa occasione di rinascita, nella legge mistica dell’amore in ogni sua forma, in ogni differenza o similitudine; il valore di ogni singolo istante nella preziosità degli anni.”

Chi volesse assicurarsi il volume può trovarlo a questo indirizzo.

Complimento all’amica Franca e buona lettura a tutti!

Il Cantiere

Published in: on marzo 17, 2021 at 14:00  Comments (2)  

Ancora una segnalazione per Armando

Ci giunge ancora una segnalazione relativa ad un ulteriore successo del nostro amico Armando Bettozzi, che nel settembre scorso si è aggiudicato il secondo premio nella sezione poesia in lingua a tema libero nell’ambito della decima edizione del Premio Letterario Castrum Cisternae tenutasi a Castello di Cisterna (NA). Congratulazioni ad Armando ed auguri per un anno pieno di soddisfazioni!

Il Cantiere

Published in: on gennaio 27, 2021 at 13:13  Comments (1)  

Un Cantiere di premi

Non si riesce a stare dietro alle notizie di affermazioni e riconoscimenti tributati ai poeti del Cantiere! Oggi vi diamo conto di ben quattro premi che hanno arricchito il palmarès dei nostri amici: il 18 dicembre scorso, nella cerimonia tenutasi nella Sala della Protomoteca del Campidoglio in Roma, Santi Cardella ha ottenuto il secondo posto assoluto nella sezione poesia dialettale alla XXXII edizione del Concorso e Premio Nazionale Letterario d’arte e cultura Giuseppe Giacchino Belli con il brano in vernacolo siciliano L’occhi e ’a vucca. Risale invece al settembre scorso la menzione d’onore ottenuta da Sandra Greggio con la sua poesia Amplesso nell’ambito del XXIV trofeo Penna d’autore patrocinato dall’omonima associazione letteraria con sede in Torino. Sempre in settembre, il 12/9 scorso, a Barberino di Mugello (FI), l’amico Alberto Baroni si è aggiudicato il primo posto assoluto nella sezione poesia a tema libero nell’ambito della VII edizione del Concorso internazionale Nuovi occhi sul Mugello, con il suo brano Ognuno invecchia a modo suo. E’ stato infine tributato ad una intera silloge poetica, il volume Nauseatudine di Lorenzo Poggi, il I premio assoluto nella categoria Libri editi nell’ambito della IX edizione del Premio Nazionale di Poesia L’arte in versi, organizzata dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), la cui cerimonia di premiazione è stata rinviata a data da destinarsi causa Covid. Che dire a proposito di tutti questi riconoscimenti? La presenza dei poeti premiati sulle pagine del Cantiere ci onora e testimonia della qualità della loro arte poetica. Ci complimentiamo con loro augurando un nuovo anno costellato di successi! Ad maiora

Il Cantiere

Published in: on gennaio 11, 2021 at 12:02  Comments (4)