A scuola di dialetto

Zirudella “indeformabile”

A SCÔLA ED DIALÀTT

Da sî mîs  mé a vâg a scôla
e a i é chi dîs ch’l’é una gnôla
i n san brîsa ch’ignurànt
quant al séppa divertänt
agranplères só pr i mûr
pr ascultèr da vsén di fiûr
frecuentèr däl pésst ziclâbil
con poesî indeformâbil:
tótt i mêrcuel a i é al màsster
che d gramâtica al s dà al dèster
e anc s al scrîv con la manzéina
l’istruziån l’é genuvéina!
Pò a i é l òspit inpurtànt
ch’l é povêta opûr cantànt,
o a i é ón brèv coi buratén
o un letåur dimónndi fén
ch’i s agrànplen só pr i mûr
pr ascultèr d asvén d fiûr
frecuentànd däl pésst ziclâbil
con poesî indeformâbil:
a sän bèle al têrz livèl
e a pòs dîr papèl papèl
che ala scôla a sån scadänt
mo ai ò al spîrit stracuntänt!
L um fà bän al dégg adès
dal bulgnais zarchèr pusès
e pr an pêrder la svarzûra
a i é una côsa ch’l’é sicûra:
agranplàndum só pr i mûr
e ascultànd da vsén d fiûr
frecuentànd däl pésst ziclâbil
con poesî indeformâbil
mé a voi turnèr anc st ètr ân
a ripêtr ai Alemân
st’esperiänza ch’l’é acsé bèla
toc e dai con tô surèla.

§

Da sei mesi vado a scuola
e c’è chi dice ch’è una lagna
non sanno quegl’ignoranti
quanto sia divertente
aggrapparsi su per i muri
per ascoltare da vicino dei fiori
frequentare delle piste ciclabili
con poesie indeformabili:
tutti i mercoledì c’è il maestro
che di grammatica ci dà il destro
e anche se scrive con la mancina
l’istruzione è genuina!
Poi c’è l’ospite importante
ch’è poeta oppur cantante,
o c’è un esperto di burattini
o un lettore molto fine
che si aggrappano su per i muri
per ascoltare da vicino dei fiori
frequentando delle piste ciclabili
con poesie indeformabili:
siamo già al terzo livello
e posso dire papale papale
che alla scuola sono scadente
ma ho lo spirito stracontento!
Mi fa bene lo dico adesso
del bolognese cercare possesso
e per non perdere l’esaltazione
c’è una cosa che è sicura:
aggrappandomi su per i muri
e ascoltando da vicino dei fiori
frequentando delle piste ciclabili
con poesie indeformabili
io voglio tornare anche st’altr’anno
a ripetere agli Alemanni 1
st’esperienza ch’è così bella
toc e dai con tua sorella.

Luciano Fantini

1 Alemanni: nome della chiesa degli Alemanni, (sulla Via Mazzini che diviene poi Via Emilia diretta a Rimini) con a fianco il teatro Alemanni dove hanno sede i corsi di dialetto bolognese da circa sette anni.