Di marzo

Di marzo sí vi do una peschiera
di trote, anguille, lamprede e salmoni,
di dèntici, dalfini e storioni,
d’ogn’altro pesce in tutta la riviera;
con pescatori e navicelle a schiera,
e barche, saettie e galeoni,
le qua’ vi portino a tutte stagioni
a qual porto vi piace alla primiera ;
che sia fornito di molti palazzi,
d’ogn’altra cosa, che vi sie mestiero,
e gente v’abbia di tutti sollazzi.
Chiesa non v’abbia mai né monistero;
lasciate predicar i preti pazzi,
ché hanno assai bugie e poco vero.

FOLGÒRE DA SAN GIMIGNANO

Published in: on febbraio 26, 2021 at 07:26  Lascia un commento  

Di settembre

,
Di settembre vi do diletti tanti:
falconi, astori, smerletti, sparvieri;
lunghe, gherbegli, geti con carnieri,
brachette con sonagli, pasto e guanti;
bolz’e balestre dritt’e ben portanti,
archi, strali, ballotte e ballottieri;
síanvi mudati guilfanghi ed astieri
nidaci e di tutt’ altri uccel volanti,
che fosser buoni da snidar e prendere:
e l’un a l’altro tuttavia donando,
e possasi rubar, e non contendere,
quando con altra gente rincontrando;
la vostra borsa si’ acconcia a spendere,
e tutti abbiate l’avarizia in bando.
.

FOLGÒRE DA SAN GIMIGNANO

Published in: on ottobre 2, 2019 at 07:14  Lascia un commento  

Di gennaio

Inverno2
.
I’ doto voi, nel mese di gennaio,
corte con fuochi di salette accese,
camere e letta d’ogni bello arnese,
lenzuoi de seta e copertoi di vaio,
treggea, confetti e mescere a razzaio,
vestiti di doagio e di rascese;
e’n questo modo stare a le difese,
muova scirocco, garbino e rovaio;
uscir di fuor alcuna volta il giorno,
gittando della neve bella e bianca
a le donzelle che saran d’attorno;
e, quando fosse la compagna stanca,
a questa corte facciasi ritorno,
e si riposi la brigata franca.
.
FOLGÒRE DA SAN GIMIGNANO
Published in: on gennaio 23, 2016 at 07:12  Comments (1)  

Di giugno

Di giugno dovvi una montagnetta
coverta di bellissimi arboscelli,
con trenta ville e dodici castelli,
che sian entorno ad una cittadetta,
ch’abbia nel mezzo una soa fontanetta
e faccia mille rami e fiumicelli,
ferendo per giardin e praticelli
e rinfrescando la menuta erbetta.
Aranci e cedri, dàttili e lumie
e tutte l’altre frutte savorose
empergolate siano per le vie;
e le gente vi sian tutte amorose
e faccianvisi tante cortesie,
ch’a tutto ‘l mondo siano graziose.

FOLGÒRE DA SAN GIMIGNANO

Published in: on giugno 29, 2015 at 07:27  Comments (2)