
LA BOCCA DELLA VERITÀ
In d’una chiesa sopra a ‘na piazzetta
Un po’ più ssù de Piazza Montanara
Pe’ la strada che pporta a la Salara,
C’è in nell’entrà una cosa benedetta.
Pe’ tutta Roma quant’è larga e stretta
Nun poterai trovà cosa ppiù rara.
E’ una faccia de pietra che tt’impara
Chi ha detta la bucìa chi nu l’ha detta.
S’io mo’ a sta faccia, c’ha la bocca uperta,
Je ce metto una mano, e nu la striggne,
La verità da me tiella pe’certa.
Ma ssi ficca la mano uno in bucìa,
E’ sicuro che a ttìrà né a spiggne
Quella mano che lì nun vié ppiù via.
GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI

L’ AMORE NEGLI OCCHI
I tuoi occhi, quelli che un giorno
per me si persero in infiniti sguardi,
pieni di perché.
Occhi che paziente aspettavo s’aprissero
a nuovi giorni di dolce follia
e i miei guidassero verso inesplorati
mondi di favole mai raccontate.
Ai miei perché il dito al naso portavi,
la bocca a cuore socchiusa…
-Ascolta il quieto amore che di noi
ancor nulla sa- sussurravi stringendo
la mano mia.
Intrecciavi corone di erba che sul mio capo
ponevi..
-Sei il mio re!- poi ridevi e prima ch’io
sussurrassi il nome tuo, sulla mia bocca
la tua ricadeva mordendo l’ansia e il piacere.
Dentro i tuoi occhi cieli infiniti,
in un momento albe, tramonti, pace e tempeste.
Inafferrabile scivolavi come acqua tra le dita
per poi chiuderti tra le mie braccia
– Regalami un sogno da fare…- chiedevi
T’addormentavi sicura e sorridevi.
Immeritato amore, ancor mi chiedo
quanto distante sia il mio dal tuo.
Claudio Pompi
