Poeti di Sardegna

CADE UNA FOGLIA

Cade una foglia che pare
tinta di sole, che nel cadere
ha l’iridescenza di una farfalla;
ma appena giunta a terra
si confonde con l’ombra, già morta.

GRAZIA DELEDDA

BOLLA DI SAPONE

Con un soffio,
gesto così delicato
e spensierato,
hai voluto crearmi
e per diletto
hai continuato a guardarmi
mentre il tuo respiro mi allontanava
e, mentre ancor vicino,
specchiavi il tuo viso
ero felice del tuo sorriso
senza capire,
perso nel volo
sempre più lontano
bramando il tuo tocco;
senza sapere
che mi avrebbe ucciso
in un istante
giacchè non ero
per te
che uguale
a tutte le altre.

Gian Luca Sechi

America e Sardigna

– O limbazu chi ammentas su romanu
durche faeddu de sa patria mea,
tristu comente cantu ‘e filumena
chi in sas rosas si dormit a manzanu,
– cola su mare, e cando in sa fiorida
America nche ses a tottus nara
chi s’isula ‘e Sardigna isettat galu
de esser iscoperta e connoschida…

§

– O linguaggio che ricordi il romano,

dolce favella de la patria mia,

triste come canto di filomena

che fra le rose si addormenta in sul mattino,

– varca il mare, e quando ne la fiorita America sei,

di’ a tutti che l’isola di Sardegna

aspetta ancora di essere scoperta e conosciuta.

GRAZIA DELEDDA