Amor è un desio

Amor è uno desio che ven da core
per abondanza di gran piacimento;
e li occhi in prima generan l’amore
e lo core li dà nutricamento.

Ben è alcuna fiata om amatore
senza vedere so ‘namoramento,
ma quell’amor che stringe con furore
da la vista de li occhi ha nascimento:

ché li occhi rapresentan a lo core
d’onni cosa che veden bono e rio,
com’è formata naturalmente;

e lo cor che di zo è concepitore,
imagina, e li piace quel desio:
e questo amore regna fra la gente.

JACOPO DA LENTINI

Published in: on giugno 18, 2018 at 07:42  Comments (1)  

Maravigliosamente

medievalmanandwoman

Maravigliosamente
un amor mi distringe
e sovenmi ad ogn’ura;
com’om che tene mente
in altra parte, e pinge
la simile pintura,
così, bella, facc’eo:
dentra lo core meo
porto la tua figura.

In cor par ch’eo vi porti
pinta como parete,
e non pare di fore;
anzi m’asembr ‘a morti,
ché non so se sapete
com’io v’amo a bon core;
ca son sì vergognoso
ch’eo pur vi guardo ascoso
e non vi mostro amore.

Avendo gran disio,
dipinsi una figura,
bella, a voi simigliante;
e quando voi non vio
guardo in quella pintura,
e par ch’eo v’agia avante:
si com’om che si crede
salvare per sua fede
ancor non via davante.

Cosi m’arde una doglia,
com’om che ten lo foco
a lo suo seno ascuso,
che, quando più lo ‘nvoglia,
tando prende più loco
e non pò stare incluso;
similimente eo ardo
quando passo e non guardo
a voi, viso amoruso.

Per zo s’io v ‘ho laudato,
madonna, in molte parti
di belleze ch’avite,
non so se v’è contato
ch’eo lo faccia per arti,
che voi ve ne dolite;
sacciatelo per singa
zo ch’eo vi dire’ a linga
quando voi mi vedite.

Si ‘n corpo, quando passo,
inver voi non mi giro,
bella, per isguardare,
andando, ad ogni passo
se getto uno sospiro
che mi faci ancosciare;
e certo bene ancoscio,
ch’a pena mi conoscio,
tanto, bella, mi pare.

Canzonetta novella,
va canta nova cosa
– levati da maitino –
davanti a la più bella,
fiore d’ogni amorosa,
bionda più ch’auro fino:
“Lo vostro amor, ch’è caro,
donatelo al Notaro,
ch’è nato da Lentino”.

JACOPO DA LENTINI

Published in: on novembre 13, 2017 at 07:42  Comments (2)  

Io m’aggio posto in core a Dio servire

.
Io m’aggio posto in core a Dio servire,
com’io potesse gire in Paradiso,
lo santo loco, ch’aggio audito dire
u’ si mantien sollazo, gioco e riso.
Senza mia donna non vi vorria gire,
quella ch’ha blonda testa e claro viso,
ché sanza lei non poteria gaudire,
estando da la mia donna diviso.
Ma non lo dico a tale intendimento
Perch’io peccato ci vellesse fare,
se non veder lo suo bel portamento,
lo bel viso e lo morbido sguardare:
ché mi terria in gran consolamento,
veggendo la mia donna in ghiòra stare.
.
JACOPO DA LENTINI
Published in: on luglio 4, 2017 at 07:09  Comments (2)