Dichiarazione

Altri morirà per la Storia d’Italia volentieri
e forse qualcuno per risolvere in qualche modo la vita.
Ma io per far compagnia a questo popolo digiuno
che non sa perché va a morire
popolo che muore in guerra perché «mi vuol bene»
«per me» nei suoi sessanta uomini comandati
siccome è il giorno che tocca morire.
Altri morirà per le medaglie e per le ovazioni
ma io per questo popolo illetterato
che non prepara guerra perché di miseria ha campato
la miseria che non fa guerre, ma semmai rivoluzioni.
Altri morirà per la sua vita
ma io per questo popolo che fa i suoi figlioli
perché sotto coperte non si conosce miseria
popolo che accende il suo fuoco solo a mattina
popolo che di osteria fa scuola
popolo non guidato, sublime materia.
Altri morirà solo
ma io sempre accompagnato:
eccomi, come davo alla ruota la mia spalla facchina
e ora, invece, la vita.
Sotto ragazzi,
se non si muore
si riposerà allo spedale.
Ma se si dovesse morire
basterà un giorno di sole
e tutta Italia ricomincia a cantare.

PIERO JAHIER

Published in: on gennaio 17, 2020 at 07:10  Lascia un commento  

Canto della sposa

Se i pavimenti odorano di ragia
se splende in ordine la sua povera casa
se respira nei fiori
se gli salta in collo il più chiaro bambino
se riposa
la gota fresca di bagno contro la sua mascella dura
forse m’incoronerà di uno sguardo
forse scioglierà in un sorriso la sua cura.

Ma chi conosce il suo pensiero
forse il suo desiderio si è già allontanato.

Voltati e ricevi la casa dell’amore
tutta ricordi di anima che quando li abbiamo portati
nelle stanze vuote si sente battere il nostro cuore.
Per una amara parola che ci hai lasciato stamani
tutt’oggi mi son seduta.

Ma ci nega uno sguardo la sera
ma anche questa giornata è perduta.

Se non si dimentica, se non si consola
se non si rasserena
se la sua carezza è mancata
se non confida la sua pena
allora questa casa è sbagliata
allora la vecchia fede è vilipesa.
Sei un uomo e forse volevi una donna di gioia
non una fedeltà, ma una sorpresa.
O se non mi avessi sposata!
almeno sarebbe durato l’amore
un poco per giorno te l’avrei misurato.

Ma chi conosce il suo pensiero
il suo desiderio si è allontanato.

Mi sono aperta troppo, mi sono sfogliata
son brutta e non ho più nulla da dare
nessuno mi ha insegnato a vestire
e perché mi levavano i fiocchi quand’ero piccina.
Allora la vecchia fede mi ha ingannata
allora non gli son più vicina.

Sei brutta e hai perso il suo pensiero
il suo desiderio si è allontanato.

Ma dicevi che è bello il viso più usato
dolce carezza la mano operosa:
ora ti aspetta la mano ruvida
ora ti aspetta il viso scavato
ora, finita la donna
ti aspetta la tua sposa.

Ritorna, te che sei stato il mio fidanzato
quando camminavamo sulle cime
la strada d’oro che solo insieme possiamo scoprire.
Quel che ti manca in me l’amore te lo fa mancare.
Amami e sono vergine ancora
tanto bene nuovo ti debbo ancora dare.

Ma solo cose assenti lo fanno amare
cose invisibili lo fanno soffrire
non per me che son sempre uguale
io che sono tanto noiosa, vero.

Allora se fossi lontana
allora se potessi morire…

Ma chi conosce il suo pensiero…

PIERO JAHIER

Published in: on Maggio 20, 2018 at 07:43  Lascia un commento