Il testamento

Si overo more ‘o cuorpo sulamente
e ll’anema rinasce ‘ncuorpo a n’ato,
ì mo sò n’ommo, e primma che sò stato?
‘na pecora, ‘nu ciuccio, ‘nu serpente?
E doppo che sarraggio, ‘na semmenta?
n’albero? quacche frutto prelibbato?
Va trova addò staraggio situato:
si a ssulo a ssulo o pure ‘mmiez”a ggente.
Ma ‘i nun ‘e faccio ‘sti raggiunamente:
ì saccio che songh’io, ca sò campato,
cu tutt’ ‘o buono e tutt’ ‘o mmalamente.
E pè chello che songo sto appaciato:
ca, doppo, pure si nun songo niente,
saraggio sempe ‘n ‘ommo ca sò nato.

RAFFAELE VIVIANI

Gioacchino Rossini/Ferenc Liszt – La danza (Tarantella napoletana)

Published in: on luglio 27, 2013 at 06:58  Lascia un commento  

Guerra e pace

Ntiempo ‘e pace ‘e marenare:
figlie ‘nterra e varche a mmare.
‘Ntiempo ‘e guerra, juorne amare:
varche ‘nterra e figlie a mmare.

Guerra e pace, pace e guerra:
se distrugge e cresce ‘a terra.

RAFFAELE VIVIANI

Published in: on settembre 28, 2012 at 07:15  Comments (3)