Ricordati di me

Ricordati di me,
questa sera che non hai da fare,
e tutta la città è allagata
da questo temporale
e non c’è sesso e non c’è amore,
ne tenerezza nel tuo cuore.
Capita anche a te di pensare
che al di là del mare
vive una città dove gli uomini
sanno già volare,
e non c’è sesso senza amore,
nessun inganno nessun dolore,
e vola l’anima leggera.
Sarà quel che sarà,
questa vita è solo un’autostrada,
che mi porterà alla fine di questa giornata,
e sono niente senza amore,
sei tu il rimpianto e il mio dolore
che come il tempo mi consuma.
Lo sai o non lo sai,
che per me sei sempre tu la sola,
chiama quando vuoi,
basta un gesto forse una parola,
che non c’è sesso senza amore,
è dura legge nel mio cuore,
che sono un’anima ribelle.
Ricordati di me, della mia pelle,
ricordati di te com’eri prima,
il tempo lentamente ti consuma.
Ma non c’è sesso e non c’è amore,
ne tenerezza nel tuo cuore
che raramente s’innamora.
Ricordati di me, quando ridi, quando sei da sola,
fidati di me, questa vita
e questo tempo vola.

ANTONELLO VENDITTI

Published in: on ottobre 12, 2016 at 06:51  Lascia un commento  

Campo de’ Fiori

Campo de’ Fiori io non corro più,
gli amici di ieri,
il tempo ha già sconfitto
le ombre di un’età
e gli amori, gli amori, sono proprio veri
e non ho più paura della libertà.
Ma i tuoi bambini crescono bene,
rubano sempre ma non tradiscono mai.
Oh mai, oh mai.
Campo de’ Fiori io non corro più,
sulle strade di ieri
il tempo ha già sconfitto
i soldi di papà,
ma le partite stavolta sono proprio vere
e adesso ho un po’ paura per la libertà.
I tuoi bambini io li vedo crescono bene,
rubano sempre ma non tradiscono mai.
Oh mai, oh mai.
Adesso ho un po’ paura per la libertà

ANTONELLO VENDITTI

Published in: on dicembre 17, 2015 at 07:12  Lascia un commento  

Stella

Stella che cammini, nello spazio senza fine
fermati un istante solo un attimo,
ascolta i nostri cuori caduti in questo mondo
siamo in tanti ad aspettare
donaci la pace ai nostri simili
pane fresco da mangiare
proteggi i nostri sogni veri dalla vita quotidiana
e salvali dell’odio e dal dolore
noi che siamo sempre soli nel buio della notte
occhi azzurri per vedere.
Questo amore grande, grande, grande
questo cielo si rischiara in un istante
non andare via, lasciati cadere
stella, stella mia resta sempre nel mio cuore.
Proteggi i nostri figli puri nella vita quotidiana
e salvali dall’odio e dal potere
come il primo giorno come nella fantasia
occhi azzurri per vedere.
Grande, grande, grande
questo cielo si rischiara in un istante
non andare via, non ci abbandonare,
stella, stella mia resta sempre nel mio cuore.

ANTONELLO VENDITTI

Published in: on gennaio 29, 2015 at 07:02  Comments (4)  

Ma che bella giornata di sole

Ma che bella giornata di sole
Quanta gente per le strade nuove
Quanti treni alla stazione
Ma per tornare a casa
E la chiamano Liberazione
Questa giornata senza morti
Questo profumo di limoni
Dalle finestre aperte
E mio padre vivrà
Solo il sogno di questa terra
Perché quello che ha è ancora guerra.
E mia madre amerà
questo sogno di prigioniero
Perché quello che avrà è il mondo intero.
E’ una barca che naviga sulle onde del mare
Questo giorno di libertà
Tu non lasciarlo andare.
Questa terra sarà oggi e sempre nelle tue mani
Questo mondo vivrà nelle tue mani.
Oh, oh, oh…
Ma che bella giornata di sole
Questa giornata senza morti
Questo profumo di limoni
Giù nelle strade.

ANTONELLO VENDITTI
.
Published in: on febbraio 19, 2013 at 07:42  Comments (3)  

Che fantastica storia è la vita

Mi chiamo Antonio e faccio il cantautore,
e mio padre e mia madre mi volevano dottore,
ho sfidato il destino per la prima canzone,
ho lasciato gli amici, ho perduto l’amore.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.

Che fantastica storia è la vita.

Mi chiamo Laura e sono laureata,
dopo mille concorsi faccio l’impiegata,
e mio padre e mia madre, una sola pensione,
fanno crescere Luca, il mio unico amore.
A volte penso che sia finita,
ma è proprio allora che comincia la salita.

Che fantastica storia è la vita.
Che fantastica storia è la vita.
E quando pensi che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.
Che fantastica storia è la vita.

Mi chiamano Gesù e faccio il pescatore,
e del mare e del pesce sento ancora l’odore,
di mio Padre e mia Madre, su questa Croce,
nelle notti d’estate, sento ancora la voce.
E quando penso che sia finita,
è proprio allora che comincia la salita.

Che fantastica storia è la vita.
Che fantastica storia è la vita.

Mi chiamo Aicha, come una canzone,
sono la quarta di tremila persone,
su questo scoglio di buona speranza,
scelgo la vita, l’unica salva.
E quando penso che sia finita,
è proprio adesso che comincia la salita.

Che fantastica storia è la vita.
Che fantastica storia è la vita

ANTONELLO VENDITTI

Notte prima degli esami

Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra
e un pianoforte sulla spalla.
Come pini di Roma, la vita non li spezza,
questa notte è ancora nostra.
Come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?
Le bombe delle sei non fanno male,
è solo il giorno che muore, è solo il giorno che muore.
Gli esami sono vicini, e tu sei troppo lontana dalla mia stanza.
Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto,
stasera al solito posto, la luna sembra strana
sarà che non ti vedo da una settimana.
Maturità ti avessi preso prima,
le mie mani sul tuo seno, è fitto il tuo mistero.
Il tuo peccato è originale come i tuoi calzoni americani,
non fermare ti prego le mie mani
sulle tue cosce tese chiuse come le chiese,
quando ti vuoi confessare.
Notte prima degli esami, notte di polizia
certo qualcuno te lo sei portato via.
Notte di mamma e di papà col biberon in mano,
notte di nonno alla finestra, ma questa notte è ancora nostra.
Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni,
notte di sogni, di coppe e di campioni.
Notte di lacrime e preghiere,
la matematica non sarà mai il mio mestiere.
E gli aerei volano in alto tra New York e Mosca,
ma questa notte è ancora nostra, Claudia non tremare
non ti posso far male, se l’amore è amore.
Si accendono le luci qui sul palco
ma quanti amici intorno, mi viene voglia di cantare.
Forse cambiati, certo un po’ diversi
ma con la voglia ancora di cambiare,
se l’amore è amore, se l’amore è amore,
se l’amore è amore, se l’amore è amore,
se l’amore è amore.

ANTONELLO VENDITTI

Compagno di scuola

Davanti alla scuola
tanta gente
otto e venti
prima campana
e spegni quella sigaretta
e migliaia di gambe
di occhiali di corsa
sulle scale
le otto e mezza
tutti in piedi
il presidente
la croce
e il professore
che ti legge
sempre
la stessa storia
sullo stesso libro
nello stesso modo
con le stesse parole
da quarant’anni
di onesta professione
ma le domande
non hanno mai avuto
una risposta chiara
e la Divina Commedia
sempre più commedia
al punto che ancora oggi
io non so se dante
era un uomo libero
un fallito
o un servo di partito
o un servo di partito
ma Paolo e rancesca
quelli io
me li ricordo bene
perché ditemi
chi non si e’ mai
innamorato
di quella del primo banco
la più carina
la più cretina
cretino tu
che rideva sempre
proprio quando
il tuo amore
aveva le stesse parole
gli stessi respiri
del libro che leggevi
di nascosto sotto il banco
mezzogiorno
tutto scompare
avanti tutti al bar
dove Nietzsche e Marx
si davano la mano
e parlavano insieme
dell’ultima festa
e del vestito nuovo
buono fatto apposta
e sempre di quella ragazza
che filava tutti
meno che te
meno che te
e le assemblee
i cineforum
i dibattiti
mai concessi allora
e le fughe vigliacche
davanti al cancello
e le botte
nel cortile
e nel corridoio
primi vagiti
di un sessantotto
ancora lungo
da venire
e troppo breve
da dimenticare
il tuo impegno
che cresceva
sempre più forte in te
compagno di scuola
compagno di niente
ti sei salvato
dal fumo delle barricate
compagno di scuola
compagno per niente
ti sei salvato
o sei entrato in banca
pure tu
pure tu

ANTONELLO VENDITTI