POETI DI SEMPRE

Improbabili astensioni

dire e fare

equilibristi sospesi

su di un filo di futuro

osserviamo la volta celeste

poeti di sempre

col cuore che risuona

nel cosmo assoluto

ridonda di lacrime il mondo

risvegliato da un sussulto

dal verso toccante

la mente si riscuote

spera e ancora crede

 

Maristella Angeli

 

21 marzo Giornata Mondiale della poesia

Dedicata a tutti i poeti

Published in: on marzo 25, 2018 at 10:02  Comments (10)  

A Lucio Dalla

 
Lucio, quanto ci mancherai
le note
hanno accompagnato il viaggio
.
il tuo cammino
musicale
lascia impronte indelebili
.
hai segnato un’epoca
rintoccando versi da poeta
.
semi in campi aridi
le tue canzoni
.
vibrazioni di te
resteranno a colorare
primavere di vita

Maristella Angeli

Published in: on marzo 3, 2012 at 06:23  Comments (8)  
Tags: , ,

CARO NUOVO ANNO

Caro Nuovo Anno, spero che tu sia diverso da quello trascorso. Non se ne può più: crisi, tagli, pensioni che si allontanano. Tu che puoi, fa che coloro che hanno frodato, rubato, accumulato ricchezze con crimini e furti possano scomparire, che possano essere utilizzati i beni sequestrati e che il nostro Paese possa tornare a risplendere. Non vedi i visi tristi, tesi e preoccupati? Forse i politici non vivono più tra noi, non sono consapevoli di quante persone perdono il lavoro, di quante non riescono a trovarlo. E se gli italiani tornassero a essere emigranti? Significherebbe perdere validi professionisti, tornando indietro a tempi ormai dimenticati. Beh, vedi cosa puoi fare, cerca d’infondere la giustizia sociale, difendi i bisognosi, rendi merito a chi tanto ha lavorato onestamente. Ho visto persone girare per i mercatini di Natale, ma non compravano e, se il timore di non arrivare neanche alla fine del mese aumenta, per i negozianti ci saranno problemi: chi poco ha poco acquista! Posso scrivere tanti versi, sperando che possa giungere un messaggio di speranza, ma è ben poco rispetto a quello che puoi fare tu. Per il 2012 fa che i sogni possano trasformarsi in realtà. Ora mi addormento e chissà…

Maristella Angeli

In ascolto

Ho il piacere di annunciare  la pubblicazione di un nuovo libro di poesie della nostra amica Maristella. Il “nuovo nato” è una raccolta edita da  L’Autore Libri Firenze, che potrete trovare e ordinare a questo indirizzo: http://www.ibs.it/code/9788851721008/angeli-maristella/ascolto.html.

A quest’altro indirizzo  potrete invece trovare una breve recensione del lavoro, scritta da… va beh, lei  la conoscete bene, e poi voglio lasciarvi la sorpresa! http://www.gliautori.it/pdf/recensionetinti.pdf

Non mi resta che dare la parola all’autrice di “In ascolto”: chi meglio di lei può presentarci la sua pregevole raccolta?

§

Come nasce l’esigenza di scrivere poesie? É sicuramente un impulso molto forte che mi spinge ad esprimermi attraverso parole ed è questa la forma comunicativa che mi permette di creare immagini, di oltrepassare il tempo e i luoghi, di navigare in ricordi, di ricercare risposte, di osservare la vita nei momenti significativi o nella quotidianità, nell’evocare ricordi attraverso oggetti, nell’affrontare problematiche sociali ponendo interrogativi, puntando sulla forza della vita che è insita nell’uomo, nell’importanza delle piccole grandi cose di ogni giorno. Ho iniziato a scrivere da piccolina, poi ho avuto l’occasione di approfondire l’arte pittorica, ho studiato recitazione, canto, danza per sei anni e ho fatto parte di un gruppo teatrale per sei anni; queste esperienze mi hanno permesso di approfondire la conoscenza letteraria. Ho viaggiato molto, cercando di assorbire conoscenze ed esperienze. Nel mio lavoro d’insegnante di sostegno ho realizzato molti progetti d’integrazione sociale, sviluppando attività specifiche in cui i linguaggi teatrali, musicali e delle arti si fondessero. Solo due anni fa ho deciso di mettermi alla prova inviando le mie poesie a dei siti letterari da cui ho ricevuto consensi ed incoraggiamenti. Ho pubblicato due raccolte di poesie, ne ho pronte due e altre due sono in lavorazione. Leggo molto e approfondisco continuamente lo studio poetico. In questa raccolta invito all’ascolto di noi stessi e di tutto ciò che ci circonda: la natura, le persone, gli oggetti, i luoghi, i ricordi, i sentimenti. Mentre leggete ascoltate il ritmo del cuore: è quello che io seguo.

Maristella Angeli