Se per voler sequestrare ricordi bisogna in ogni modo vivere, chiedo stasera se vale l’inverso e cioè se per liberare vita – per fare un esempio, la mia – necessita ricordare, comunque.
Davvero è importante, il passato? Mah! Forse sarà perché già è passato questo presente che corre e trascorre – per fare un esempio, il mio – che assorbe futuro e scivola via come onda sovrastata dall’onda.
Fosse così, da tremar ci sarebbe al pensiero di vedersi negati tutti i volteggi proposti dai sogni, – per fare un esempio, i miei sogni – malinconici clown senza circo, increduli erranti nel non essere.
La chiamavano bocca di rosa
metteva l’amore metteva l’amore
la chiamavano bocca di rosa
metteva l’amore sopra ogni cosa.
Appena scese alla stazione
del paesino di Sant’Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.
C’e’ chi l’amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa ne’ l’uno ne’ l’altro
lei lo faceva per passione.
Ma la passione spesso conduce
a soddisfare le proprie voglie
senza indagare se il concupito
ha il cuore libero oppure ha moglie.
E fu così che da un giorno all’altro
bocca di rosa si tirò addosso
l’ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l’osso.
Ma le comari di un paesino
non brillano certo d’iniziativa
le contromisure fino al quel punto
si limitavano all’invettiva.
Si sa che la gente da’ buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da’ buoni consigli
se non può dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole acute:
“Il furto d’amore sarà punito -disse-
dall’ordine costituito”.
E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
“Quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare”.
E arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi con i pennacchi
e arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi e con le armi.
Il cuore tenero non e’ una dote
di cui sian colmi i carabinieri
ma quella volta a prendere il treno
l’accompagnarono malvolentieri.
Alla stazione c’erano tutti dal
commissario al sagrestano
alla stazione c’erano tutti
con gli occhi rossi e il cappello in mano.
A salutare chi per un poco
senza pretese, senza pretese
a salutare chi per un poco
portò l’amore nel paese.
C’era un cartello giallo
con una scritta nera, diceva:
“Addio bocca di rosa
con te se ne parte la primavera”.
Ma una notizia un po’ originale
non ha bisogno di alcun giornale
come una freccia dall’arco scocca
vola veloce di bocca in bocca.
E alla stazione successiva
molta più gente di quando partiva
chi manda un bacio, chi getta un fiore,
chi si prenota per due ore.
Persino il parroco che non disprezza
fra un miserere e un’estrema unzione
il bene effimero della bellezza
la vuole accanto in processione.
E con la Vergine in prima fila
e bocca di rosa poco lontano
si porta a spasso per il paese
l’amore sacro e l’amor profano.
l bugiardino è quel foglietto scritto
– confezionato coi medicinali –
che a lettere minute e fitto, fitto
lista gl’ingredienti e quali mali
ti cura, e al tempo stesso invece, quali
può far venire, ipoteticamente,
che sono peggio degli originali
e t’impaurisce e non ne fai più niente.
Ci fosse sempre pronto un bugiardino
in tutte le occasioni della vita,
come quando, ad esempio, sei vicino
all’innamoramento e lui t’addita
i pro e i contro…che non è una gita
innamorarsi: può essere rischioso,
infatti, e può portarti una ferita
nel cuore, ché non è sempre gioioso
trovare l’amorosa, o l’amoroso.
I’ll tell you a story and it’s a true one and I’ll tell it like you understand
and I ain’t gonna talk like some history maid.
I look out and I see a land.
Young and lovely. Hard and strong
for fifty thousand years we’ve danced her praises.
Prayed our thanks and we’ve just begun. Yes, yes.
Yes this is my country.
Young and growing.
Free and flowing. See to see.
Yes, this is my country.
Ripe and bearing miracles
in ever pond and tree.
Her spirit walks the high country.
She’s giving free wild samples.
And setting an example how to give.
Yes this is my country
retching and turning.
She is like a baby learning how to live
I can stand upon a hill at dawn
look all around me.
Feel her surround me.
Soldier blue
can’t you see her life has just begun
beating inside us. Telling us she’s here to guide us.
Soldier blue, soldier blue, soldier blue.
Can’t you see that there’s another way to love her.
This is my country
and I sprang from her
and I’m learning how to count upon her.
Tall trees and the corn is high country.
I guess I love her.
And I’m learning how to take care of her.
When the news stories get me down
I take a drink of freedom to think of
North America from toe to crown.
It’s never long before
I know just why I belong here
Soldier blue, soldier blue.
Can’t you see that there’s another way to love her
§
SOLDATO BLU
Ti racconterò una storia vera, te la racconterò per farti capire
e non parlerò di storia come certe comari.
Guardo fuori e vedo una terra. Giovane e bella. Dura e forte
per cinquantamila anni ballando e pregando l’abbiamo lodata e ringraziata
e abbiamo appena iniziato.
Sì, sì questo è il mio paese. Giovane e in crescita.
Libero e prospero. Vedere per credere.
Sì, questo è il mio paese, che ad ogni stagno o albero
porta miracoli e frutti maturi.
Il suo spirito cammina sulle alture.
Lui ci fa assaggiare la natura e la libertà
e ce ne dona l’esempio.
Sì, questo è il mio paese. Nauseato e stravolto.
E’ come un bambino che impara a vivere.
Io posso stare all’alba sulla collina
e guardarmi intorno, e sentirlo intorno a me.
Soldato blu
non riesci a vedere che la sua vita è appena cominciata?
Che batte dentro di noi, e ci dice che è qui a guidarci?
Soldato blu, soldato blu, soldato blu.
Non riesci a vedere che c’è un altro modo di amarlo?
Questo è il paese che mi ha scaturito
ed io sto imparando a contare su di lui.
Paese dal grano e dagli alberi alti
Io credo di amarlo
e sto imparando a prendermi cura di lui.
Quando le storie d’oggi mi sopraffanno
prendo un sorso di libertà
pensando al Nordamerica da cima a fondo
e so che non è mai come prima
perché io appartengo a lui.
Soldato blu, soldato blu
Non riesci a vedere che c’è un altro modo di amarlo?
Lo sai che il mondo non finisce con le colonne d’Ercole
che è molto più grande del tuo televisore
che se mi guardano non riesco a scrivere
che mentre noi mangiamo c’è qualcuno che ha fame.
Lo sai o non lo sai che al tempo dei Greci
l’omosessualità era molto praticata
sostituita poi dalla virtù cristiana
e da i vizi in solitaria.
Lo sai o non lo vedi nemmeno che il Leader
del maggior partito è sempre più tirato
che a volte sembra l’imperatore Hiroito.
La sai o nemmeno lo immagini che il cinque in condotta
a scuola è molto usato per cui per sfogarsi fuori
i ragazzi frullano insieme sogni speranze e desideri
e quello che ne viene non ha un buon odore.
Lo sai che se la Sicilia sprofonda
insieme alla Calabria l’ Aquila trema e mentre qualcuno tenta
di respirare col fango in gola un altro scava con le mani
qualcuno nel suo letto ride
pensando alla ricostruzione sul dolore
sulle macerie sulla disperazione.
La sai che tutto si vende e tutto si compra
la libertà si impara ma con l’esempio s’insegna
che l’onestà è un nuovo dogma
che siamo nel nuovo millennio anche se non sembra.
Lo sai che è bello pagare le tasse
e che abbiamo la benzina più cara d’Europa
che salviamo fabbriche in America
affondando poi quelle in Patria.
Lo sai che la disoccupazione è uno stato psicologico
e la cassa integrazione una vacanza premio
e che si è giovani una sola volta nella vita
e come sarebbe bello vivere in un paese
di idioti col cervello in fuga
verso altri lidi.
Lo sai che quello che scrivo non cambia niente
e che alla mia età Mozart era già morto da dieci anni
e così Leopardi ma Manzoni ha vissuto a lungo
dopo aver seppellito moglie e figli.
Lo sai che ho imparato a sognare
dopo molti sbagli e non desidero nulla di più
ma qualcosa in meno e l’unico mio impegno
è imparare il perdono.