Adusta fonte

Gorgoglia un rubinetto,
par l’ultimo versare,
neppure più un mottetto
l’anima a riscaldare.

La musa cui mi volsi,
pietosa mi rispose
se taglierai i tuoi polsi,
farai fiorir le rose.

M’abbeverar di sangue
la terra screpolata
affossa ciò che langue,
poesia darà malata.

Meglio sarà sperare
nel tempo e le stagioni,
piuttosto che azzardare
risibil soluzioni.

Così dentro il mio cuore
rimane un desiderio
che gemmi dall’amore
almeno un verso serio !

Piero Colonna Romano

E’ la poesia…

 
E’ la poesia il mio
fantastico segreto
donna bambina
mi accompagna
da quando sono nata
ed ho imparato a tenere
con stupore la penna in mano
ricordo l’ho scambiata
giocando libera, senza paura
in una vela iridata, tesa al dolce vento
da allora fedele onda amica
segue la mia barca
in mezzo all’immensurabile mare
non sono mai sola
anche quando attraverso
oceani di tempeste
e risacche di urticanti sconfitte
riemergo sempre
lei sa indicarmi
faro immortale
l’unica strada che posso
percorrere:
la mia.

Roberta Bagnoli

Published in: on luglio 15, 2012 at 06:52  Comments (5)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Io non poeta

La poesia, quella di stanotte,
é intrappolata in un non so dove,
in un pertugio posto in fondo al cuore
o, dentro l’anima, in un buco nero.

Vuole silenzi che non le so dare
quando il cuscino giro e poi rigiro,
se piede al piede insisto a frizionare
o gratto ciglia fino a farmi male.

La strada che dovrebbe esser muta
disturbo arreca con i suoi rumori
e il sussulto della sveglia odiosa
scandisce tempo solo da fermare.

Io non poeta sono prigioniero
o, meglio ammettere, assai incapace
di catturare lemmi uno alla volta
per incastrarli in qualche verso mio.

Amore, amare, mare, terra, cielo…
nuovi universi, lune, stelle e soli…

Non scriverò d’omerici vascelli,
di una strega da tramutare in fata,
di un seno sotto trasparente seta,
o del viaggio verso un lungo bacio.

Ancora prima di tentar poesia,
facile preda mi do a Morfeo
e nebuloso mi diventa il tutto
nel sogno incerto che andrò a fare.

Ed é mattina, col sole alto di già,
mentre a registro il ricordo metto.
Sembra passato tanto di quel tempo
e invece… in una man conto le ore.

Aurelio Zucchi

Un’intera poesia

Vivere a metà.
So di che si tratta.
E’ come fare l’amore con il cuore che dorme.
Respirare con un polmone che si rifiuta di aprirsi.
Solo scrivendo mi sento un’intera poesia.

Simone Magli

Published in: on luglio 6, 2012 at 07:41  Comments (5)  
Tags: , , , ,

Io non ho bisogno di denaro

Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all’orecchio degli amanti…
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.

ALDA MERINI

Il mostro mangiacarta

 
Mercoledì ventoso:  già la sera
Accende i lumi; la città si accuccia
Tra i domestici muri, e più leggera
Si fa la soma del giorno che muore.
 .
Infreddolita, sogno le pantofole;
urto tra il marciapiede e il cassonetto
la plastica di sacchi ammonticchiati
verdi e rigonfi;
 .
imprigionan notizie già obsolete
buone, cattive, sciocche od importanti?
Lettere colorate o in bianco e nero
destinate a stupire od ingannare
celando il vero?
 .
Oppure vecchie pagine d’amore
Di chi oggi non è più? Dimenticate?
E tutte, tutte verranno divorate
Dal  Mostro Mangiacarta  e……riciclate!
 .
M’assale un dubbio e scaglio un anatema:
– Mercoledì ventoso, è già la sera
di un anno che di certo io non vedrò;
lui tornerà puntuale, ora di cena;
e se ingoiar vorrà la mia poesia,
ecco la profezia che do per certa
“possa grippare restando a bocca aperta!”

Viviana Santandrea

Poesia

 

Quando la strada è stretta
e di sassi e macigni è pieno il cuore,
quando l’acqua tracima
e la sponda inonda e spazza il fiume,
quando il vento soffia
e sconvolge via finanche i tuoi pensieri,
quando l’animo piange
e tu distilli sangue e nostalgia,
ecco s’affaccia lei, tenera e dolce,
con quattro versi in croce
ed è poesia.
Il cuore ti lava,
la mente ti riempie di dolcezza,
il petto t’allaga d’angoscia e tenerezza,
finanche qualche lacrima poi sfugge,
scorre sul tuo volto sfiancato,
ti libera gli affanni
e poi risorgi franco e rinnovato!

Salvatore Armando Santoro

La sorpresa di Rosy

Amici, la nostra Rosy ci ha fatto una sorpresa: lo scorso 9 giugno, zitta zitta, è andata a vincere il primo premio del Concorso “Tortoreto alla cultura 2012” con una splendida poesia che vi proponiamo qui di seguito! Ci riempie sempre di orgoglio sapere che i poeti del  Cantiere si fanno onore a tutte le latitudini, dando lustro alle pagine della nostra mongolfiera. Nel complimentarci con Rosy le auguriamo sempre maggiori successi e a questo punto aspettiamo anche una sua prossima sorpresa…editoriale!

Il Cantiere

Published in: on giugno 20, 2012 at 07:20  Comments (5)  
Tags: , , ,

Strada maestra

STRÈ MASSTRA

La poeśî,
al srè o int la vî,
l’é una gran filośofî!

§


La poesia,
al chiuso o sulla via,
è una gran filosofia!

Sandro Sermenghi

Published in: on giugno 17, 2012 at 07:46  Comments (3)  
Tags: , , ,

Preghiera alla poesia

Oh, tu bene mi pesi
l’anima, poesia:
tu sai se io manco e mi perdo,
tu che allora ti neghi
e taci.
Poesia, mi confesso con te
che sei la mia voce profonda:
tu lo sai,
tu lo sai che ho tradito,
ho camminato sul prato d’oro
che fu mio cuore,
ho rotto l’erba,
rovinata la terra –
poesia – quella terra
dove tu mi dicesti il più dolce
di tutti i tuoi canti,
dove un mattino per la prima volta
vidi volar nel sereno l’allodola
e con gli occhi cercai di salire –
Poesia, poesia che rimani
il mio profondo rimorso,
oh aiutami tu a ritrovare
il mio alto paese abbandonato –
Poesia che ti doni soltanto
a chi con occhi di pianto
si cerca –
oh rifammi tu degna di te,
poesia che mi guardi.

ANTONIA POZZI

Published in: on giugno 9, 2012 at 06:57  Comments (4)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,