Resta cu’mme
Ammore…Ammore…Ammore…
Dimme tu che ll’ aggi’ ‘a di’,
dimme tu comme aggi’ ‘a fa
stasera,
dimane
pe’ ‘a fa restà…
Resta cu’ mme
pe’ carità,
statte cu’ mme
nun me lassà.
Famme penà,
famme ‘mpazzì,
famme dannà,
ma dimme si.
Moro pe’tte,
vivo pe’ tte,
vita d’ ‘a vita mia.
Nun me ‘mporta d’o passato,
nun me ‘mporta ‘e chi t’avuto,
resta cu’ mme, cu’ mme.
DOMENICO MODUGNO

Notte di luna calante
Oh, oh oh oh,
Oh, oh oh oh,
Oh,oh oh oh,
Oh, oh oh oh,
che profumo di mare.
Oh, oh oh oh,
piove argento dal cielo.
Notte di luna calante,
notte d’amore con te.
Lungo le spiagge deserte
a piedi nudi con me.
Notte di luna d’estate,
ultima notte d’amor.
Quando col vento
l’autunno ritornerà,
nulla di noi resterà.
Oh, oh oh oh,
Oh,oh oh oh,
Oh, oh oh oh,
Oh,oh oh oh,
che profumo di mare.
Lungo le spiagge deserte
a piedi nudi con me.
Notte di luna d’estate,
ultima notte d’amor.
Quando col vento
l’autunno ritornerà,
nulla di noi resterà.
Oh, oh oh oh,
che profumo di mare.
Oh, oh oh oh,
piove argento dal cielo.
Oh, oh oh oh,
oh oh oh,
oh oh oh.
DOMENICO MODUGNO

U pisci spada
Dai e dai lu vitti tira la fiocina dai e lu vitti
afferralu pigghialu ahh
e chiancìa di duluri ahi ahi ahi ahi ahi ahi ahi
e la varca la strascinava e di sangu ni curria
e lu masculu chiancìa ahi ahi ahi ahi ahi ahi ahie lu masculu parìa ‘mpazzutu
mi dicia bedda mia nun chiancìri
bedda mia nun chiancìri
Rispunnia la fimminedda
ccu nnu filu e filu ‘i vuci
scappa scappa amuri miu
‘ca sinò t’accidunu
No no no no no amuri miu
si tu mori vogghiu murìri ‘nzemi a tia
si tu mori vogghiu murìri ‘nzemi a tia
.
Ccu nu saltu iu a finiri
‘ncucchiu ‘ncucchiu cori a cori
e accussì finìu l’amuri
di du’ pisci sfurtunati
.
Dai e dai atterralu pigghialu
Acchiappalu tiralu dai e afferralu acchiappalu
Atterralu pigghialu acchiappalu afferralu tiralu ahhh
Chist’è ‘na storia
storia d’amuri.

Amara terra mia
Sole alla valle
e sole alla collina
per le campagne
non c’è più nessuno
Addio addio amore
Io vado via
Amara terra mia
Amara e bella
Cieli infiniti
e volti come pietra
mani incallite ormai
senza speranza
Addio Addio Amore
Io vado via
Amara terra Mia
Amara e bella
Tra gli uliveti è nata
già la luna
Un bimbo piange allatta
un seno magro
Addio Addio Amore
Io vado via
Amara terra mia
Amara e bella
Amara e bella
DOMENICO MODUGNO ED ENRICA BONACCORTI

Vecchio frac
E’ giunta mezzanotte
si spengono i rumori
si spegne anche l’insegna
di quell’ultimo caffè
le strade son deserte
deserte e silenziose,
un’ultima carrozza
cigolando se ne va.
Il fiume scorre lento
frusciando sotto i ponti
la luna splende in cielo
dorme tutta la città
solo va un’uomo in frac.
Ha il cilindro per cappello
due diamanti per gemelli
un bastone di cristallo
la gardenia nell’occhiello
e sul candido gilet
un papillon,
un papillon di seta blu
Lui cammina lentamente
con incedere elegante
ha l’aspetto trasognato
malinconico ed assente
non si sa da dove vien
ne dove va
chi mai sarà
quel’uomo in frac.
bonne nuite bonne nuite
bonne nuite bonne nuite
Buona notte
va dicendo ad ogni cosa
ai fanali illuminati
ad un gatto innamorato
che randagio se ne va.
E’ giunta ormai l’aurora
si spengono i fanali
si sveglia a poco a poco
tutta quanta la città
la luna s’è incantata
sorpresa ed impallidita
pian piano
scolorandosi nel cielo sparirà
sbadiglia una finestra
sul fiume silenzioso
e nella luce bianca
galleggiando se ne van
un cilindro
un fiore e un frac.
Galleggiando dolcemente
e lasciandosi cullare
se ne scende lentamente
sotto i ponti verso il mare
verso il mare se ne va
chi mai sarà, chi mai sarà
quell’uomo in frac.
Adieu adieu adieu adieu
addio al mondo
ai ricordi del passato
ad un sogno mai sognato
ad un’attimo d’amore
che mai più ritornerà.
DOMENICO MODUGNO
