Che ci siamo persi

Le gesta dei padri
nelle foto ingiallite

il lume a petrolio
le mani sul fuoco
vicino al camino
il bagno all’esterno
lo scaldino nel letto
le scarpe bollate
i geloni dei piedi
la neve dal tetto
a cadere sul letto
materazzo di paglia
rumoroso e con buche
calzoni corti
per lividi viola
il riposo d’inverno
intorno alla tavola
la tavola storta
tagliata dal tronco
il nonno racconta
le feste paesane
i giochi nell’aia
l’amore rubato
tra le spighe di grano
il lavoro bestiale
il pezzo di pane
condito di niente
la zuppa la sera
il pollo a Natale
il pollo all’Assunta
il suino allevato
il prosciutto venduto
il pane con lardo
e l’ulcera certa
il fieno ai conigli
i buoi con l’aratro
la zappa e la terra
il reticolo scuro
sul dietro del collo
il rosario la sera
e il timore di dio
tutto il disagio
e l’amore che c’era
vita vuota di tutto
e colma di tutto.

Lorenzo Poggi

(in collaborazione con l’amico Augusto Paiella)

Dark ornitorinco


Su quel parapendio
mi ci attaccai anch’io
curioso di vedere
se c’era sol da bere
in ruvide fanfare
od anche da zappare.
Un sibilo mi apparve
sbucato dalle larve
di un dark ornitorinco
che aveva un mal di stinco
croccante rumoroso
e molto licenzioso.
Un giovane soriano
che avevo sottomano
giulebbe ed in giubbotto
mi diede un pizzicotto
e disse spazientito:
“So tutto a menadito!”
E allor nel castagneto
mollato ch’ebbi un peto
mi liberai da tutto
e fette di prosciutto
donai all’arrotino
giocando a rimpiattino:
poi, tronfio, in terrazzino!

Sandro Sermenghi