Nato con la camicia

Fortunato chi può
infilar perle nella memoria
e pavoneggiarsi di vita felice.

Fortunato chi gioisce dell’altro
ed insieme accompagna
due storie di vita.

Fortunato chi s’accosta
al diverso con occhi infantili
e curioso apprende di storie lontane.

Fortunato chi sa aspettare,
chi si accontenta, chi chiede perdono.
Fortunato chi non attende la manna.

Lorenzo Poggi

Published in: on gennaio 3, 2012 at 07:29  Comments (8)  
Tags: , , , , , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://cantierepoesia.wordpress.com/2012/01/03/nato-con-la-camicia/trackback/

RSS feed for comments on this post.

8 commentiLascia un commento

  1. GRAZIE!Non so se sono fortunata ma gli occhi mi paiono ancora innocenti nel vedere l’altro che si avvicina…tinti

  2. “Fortunato chi sa aspettare,
    chi si accontenta, chi chiede perdono.
    Fortunato chi non attende la manna.” saggio pensiero. Bella la poesia. ciao Rosy

  3. – Fortunato chi gioisce dell’altro
    ed insieme accompagna
    due storie di vita –

    Bellissima, ciao Lorenzo
    aurelia

  4. Caro Lorenzo, ” Fortunato/ chi sa aspettare”
    Una perla di poesia.
    Grazie
    Graziella

  5. Poesia molto bella.
    La strofa più significativa mi sembra questa:
    “Fortunato chi gioisce dell’altro
    ed insieme accompagna
    due storie di vita.”
    poiiché una vita senza amore sarebbe infelice.
    ciao Giuseppe

  6. Fortunato chi non aspira all’impossibile, ma cerca di andare avanti con le proprie forze. Mi piace molto la terza strofa, sa tanto di curiosa innocenza. Molto bella
    Patrizia

  7. Vorrei ringraziare tutti i commentatori di questa poesia. In particolare Tinti e Patrizia per la sottolineature sulla terza strofa a cui tenevo molto. Ma in effetti a tutte le strofe tenevo e tutte sono state citate. Grazie.

  8. Giungo per ultima, non sottolineo alcuna strofa in particolare; tutta la poesia per me è degna di rilievo.
    Sandra


Lascia un commento