Dentro gli scogli di ghiaccio

 
Tra un sorriso
e una lacrima il mondo
è trascinato:
voglia di vita tra dolor di morte,
venti e elementi
del pianeta Terra soffiano
ruggendo tra bufere
dentro scogli di ghiaccio
.
Frammenti
di vitasogno, come
lucenti stelle di giglio adorne
candida giovane
la luce spirituale,
bella e leggera d’etere
di rosa profumata.

Paolo Santangelo

Le pagine sbagliate

Vorrei riscrivere qualche pagina del mio libro,
con calligrafia nuova ed inchiostro colorato
vorrei riempire di illustrazioni qualche capitolo
aggiungere vocaboli ad un altro
vorrei strappare alcune pagine
per darle in pasto al fuoco
o affidarle ad un forte vento
che le facesse volare lassù, nell’etere,
sì che solo la luna e le stelle le leggessero
non rivelando ad alcuno i miei numerosi errori.
Una sola cosa non vorrei mai cambiare
La mia firma.

Sandra Greggio

Ecco sto perdendo i miei colori


Ecco sto perdendo i miei colori
Vado lassù dove tutto è luce pura
Dove vibrano tutte le tinte
La mia ala si sta facendo d’oro
Come il sole come le corone degli angeli
L’azzurro impallidisce tenue
Diventa color tenerezza
Dal mare passo al cielo
All’etere mi affido
Se vedrò dio non so
Ma sento le voci dei fanciulli
E in polvere d’oro mi dissolverò
Nei grandi silenzi dell’immensità

azzurrabianca

Published in: on aprile 3, 2011 at 06:52  Comments (5)  
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Quando si esiste nella materia

Quando si esiste,
Mentre dura il “viaggio”,
Eterno, fino al prossimo domani,
Si ammira ciò ch’è Buono . . .
Forse poco, di questo triste Mondo
Orrido sperso;

Folle suicida, per adesso,
In Universo
Degli Universi: è ora di pensare
All’etere perenne della Vita:
Siamo immortali infatti:

Materia non perisce sempre invano
Rientrando nel Continuum del Tuttuno.

Tuttuno con i nostri di ogni parte
Compagni d’universi
Di Mondi di biomasse
Con vegeto-animali
Con stelle, con galassie, buchi neri
Infinito di “Stringhe”

Dureranno!
Anche senza strutture
Linea eterea perenne
D’insieme d’Energie: Noi
Con Voi e di Voi Esseri
di Vite Creatori.

Paolo Santangelo

Quale poesia?


Ho vagato nell’etere
cercando una poesia
senza tempo
nel tempo dell’esistere
confrontando la mia.
Ho valicato un monte – alto
le piogge erano lacrime
salate e inarrestabili
forse bastava un salto
per superare il baratro
ma non c’è stato il tempo
e ogni mio tentativo
se lo portava il vento.
Eppure vivo e impellente
bruciava il desiderio
verso una nuova via
ma non era la mia.

Viviana Santandrea

Published in: on ottobre 23, 2010 at 07:03  Comments (6)  
Tags: , , , , , , , , ,

La musica

LA MUSIQUE

La musique souvent me prend comme une mer!
Vers ma pâle étoile,
Sous un plafond de brume ou dans un vaste éther,
Je mets à la voile;

La poitrine en avant et les poumons gonflés
Comme de la toile
J’escalade le dos des flots amoncelés
Que la nuit me voile;

Je sens vibrer en moi toutes les passions
D’un vaisseau qui souffre;
Le bon vent, la tempête et ses convulsions

Sur l’immense gouffre
Me bercent. D’autres fois, calme plat, grand miroir
De mon désespoir!

§

Spesso è un mare, la musica, che mi prende ogni senso!
A un bianco astro fedele,
sotto un tetto di brume o nell’etere immenso,
io disciolgo le vele.

Gonfi come una tela i polmoni di vento,
varco su creste d’onde,
e col petto in avanti sui vortici m’avvento
che il buio mi nasconde.

D’un veliero in travaglio la passione mi vibra
in ogni intima fibra;
danzo col vento amico o col pazzo ciclone
sull’infinito gorgo.

Altre volte bonaccia, grande specchio ove scorgo
la mia disperazione!

CHARLES BAUDELAIRE