Carne e cielo

O amore materno,
straziante, per gli ori
di corpi pervasi
dal segreto dei grembi.
E cari atteggiamenti
inconsci del profumo
impudico che ride
nelle membra innocenti.

Pesanti fulgori
di capelli… crudeli
negligenze di sguardi…
attenzioni infedeli…
Snervato da pianti,
ben soavi rincaso
con le carni brucianti
di splendidi sorrisi.
E impazzisco nel cuore
della notte feriale
dopo mille altre notti:
di questo impuro ardore.

PIER PAOLO PASOLINI

Published in: on febbraio 15, 2020 at 07:49  Lascia un commento  

Flussi

Vanno e ritornano,

cellule del sangue si rigenerano,

il tempo non ritorna ed è un bene

che in mezzo a milioni di passi

riconoscerei solo quelli dei figli.

Vanno e mai si perdono

i giorni che si fermano sul viso,

i ricordi come un vento improvviso

sono schiavi di me non io di loro,

come chi è abituato a poco,                   

non si sorprende più di tanto

di fronte all’oro.

Quando hai tutto dentro

il mondo non è che a un passo.

 

Maria Attanasio

Published in: on febbraio 15, 2020 at 07:31  Lascia un commento  

Dipènne … da l’antenne!

Dipènne … da chi usa penne e antenne…
Dipènne si pò!…oppuro nun pò spènne…
Dipènne da ch’intasca le …prebenne…
Dipènne da chi rubba…da chi svénne…
Dipènne si se deve o nno! arènne,
si deve da salì…o sippuro scénne…
che ce capisca o nno! ne le vicènne…
Dipènne si è quarcuno che pò offènne
e quale protezzione lo difènne.
Dipènne quanto in basso vòle scénne:
si trema e poi se smorza…o ce s’accènne!
Dipènne quant’è bbòno ad intraprènne
e quanto ne la fanga sa risprènne…
si ‘r velo a ricoprì ‘gn’infamia, stènne…
Dipènne da si quanto se sa vénne
e quanto spergiurà ar modo solenne,
e quanto ‘n se vergogna de fà intènne
pe’ vero er fàrzo…E lo pò ffà in … perènne!
Si un popolo ‘n se tira su … l’antenne.
Si un popolo sa solo dìsse: “Ammènne!”

Armando Bettozzi

Published in: on febbraio 15, 2020 at 07:24  Lascia un commento