Cosa copriva

Quando si tolse il cappotto
si vide bene ogni particolare
segni d’irriconoscimento li potremmo dire
non servono bottoni mormorò la donna

prima sfilò le maniche
era in piedi e guardava davanti
un moto si risolse nello specchio

ci si sforzava di distinguere
gigli in penombra
le passamanerie delle pareti

i movimenti cauti
si poteva cadere per un sibilo
o vorticare un attimo
dipendeva dal gesto volontario e dalle storie
che un ninnolo cinese riusciva a raccontare
forse un foulard turchese poteva ricoprire
non è detto
un altare per cerimonie mimiche

fu così che perdette prima il corpo
sotto non c’era niente, non domandate come
era rimasto solo un che d’argento, sembravano capelli
non fu mai confermato.

qualcuno espresse un desiderio
credendole perseidi cadute dallo sciame

Cristina Bove

The URI to TrackBack this entry is: https://cantierepoesia.wordpress.com/2011/09/20/cosa-copriva/trackback/

RSS feed for comments on this post.

3 commentiLascia un commento

  1. Ciao, Cristina…

  2. Chapeau!Tinti

  3. Colpita in maniera molto forte da questa poesia, non so spiegare il perché, ma è splendida. Complimenti, Patrizia


Lascia un commento