Fuoco blu

Fuoco blu

In anteprima per voi ecco il nuovo racconto di Sandro Orlandi, pubblicato per la Casa Editrice Antipodes, di cui vi offriamo una breve presentazione.  L’autore, invece, non ha certo bisogno di presentazioni… Auguri a Sandro per il successo del suo nuovo lavoro!

§

Titolo: Fuoco blu

Sezione: Narrativa

Autori: Sandro Orlandi

Pagine: 76

2015 – ISBN 9788896926833- brossura – pp. 76

Prezzo € 8,00

Copertina: “Fuoco blu” di Maristella Angeli

Per acquisti: sandro0201@libero.it

Qui sotto potete leggere le prime dodici pagine.

http://www.antipodes.it/prodotti/scheda-prodotto.asp?id=98

§

Una misteriosa fiammella azzurra si accende in un vasto campo di latifoglie di una sperduta isola di pescatori: cosa può esserci di tanto inquietante? Jaqueline Soitié è senza dubbio una ragazza sveglia. Ama il suo lavoro, che si svolge quotidianamente tra alambicchi e microscopi, e non ha molto tempo da perdere in altre cose, malgrado la sua giovane età. Imprevedibilmente però, in un giorno qualunque si troverà a dover affrontare nientedimeno che i misteri dell’antico Egitto, di cui ignora quasi tutto, un’avventura che certamente segnerà per sempre la sua vita, peraltro già abbastanza movimentata. La protagonista di questa storia cadrà dentro un pozzo, di cui non si intravede il fondo, che vorticosamente la trascinerà in un’altra dimensione e le farà scoprire qualcosa di incredibile su se stessa e sul mondo che la circonda. L’aiuteranno in questa disavventura degli amici sinceri e fidati e anche Geraldine, sua sorella maggiore, stramba e imprevedibile, ma con un cuore grande e capace di uno straordinario intuito.

Il Cantiere

Published in: on ottobre 10, 2015 at 11:38  Comments (6)  

Esibire vergogne

Non si può tirar fuori sangue da una rapa
né tinteggiare le pareti d’un tramonto
se non maledicendo gli astri per la strada
prendendo a calci barattoli spalmati a terra
come macchie di odio pronto uso
o cattedrali nel deserto chiavi in mano.

Sparpagliati non a caso giriamo in tondo
nel paiolo che macina cemento
consultando viscere e sassi sparsi
per non sbagliare la strada.

Qualcuno salirà sul predellino
e aizzerà a non vergognarsi dello sconcio
con cui tutti i giorni fare i conti
nel compromesso mortale
della nostra esistenza.

Lorenzo Poggi

Published in: on ottobre 10, 2015 at 07:31  Comments (3)  

Amore senza tempo

C’è un tempo per tutto,
questo è il detto.
Ma non vale per l’amore.
Lui non conta né i giorni né gli anni,
calpesta ogni età,
vive di attimi e di secondi
che sa dilatare all’infinito.
Guai a quelli che lo scoprono
con i capelli bianchi.
I suoi son di tutte le sfumature
dell’arcobaleno,
le sue mani intinte
del colore di albe e tramonti infuocati.
E’ senza tempo l’amore.
Perché lui è il tempo,
lui la vita.
In ogni istante.

Sandra Greggio

Published in: on ottobre 10, 2015 at 07:26  Comments (6)  

Prima di dormire

Anche se
non m’importa più niente
e spreco la maggior parte del mio tempo fuori casa,
anche se
è da giorni che
non cambio l’acqua dei fiori,
e che i miei libri
le tazze
e le cicche
si accontentano di essere impolverati,
nonostante tutto questo
trovo il tempo
di nutrire i lupi della tua assenza
prima di dormire.

HUSSEIN BIN HAMZA

Published in: on ottobre 10, 2015 at 07:19  Comments (1)  

Profumo di zagare

ebbra di canto danza l’anima
fianchi vibrano ondeggiando sensuali
pizzicate corde di chitarra
sulle corde del desiderio

stordisce la sera negli effluvi intrisi
mandorle dolci e perle di sudore
sulla pelle scivola la luna
lenta nella complicità degli amanti

sa di zagare quest’aria…

astrofelia franca donà

Published in: on ottobre 10, 2015 at 07:18  Comments (2)  

Partecipo al tutto

Da sola sono nata

e da sola morirò

ma ho l’universo che mi

è amico e mi protegge

se io lo so vedere e riesco a viverlo

con gioia ed accoglienza.

Da sempre madre terra mi sostenta

offrendomi radici accoglienti e fisse,

il mare azzurro

è il porto dove naufragar

attingendo preziosa acqua

ed il cielo fratello saggio

ha il sigillo scritto e da svelare

che porto innato nella mia anima remota.

E pur restando individuo

integro e solitario nell’unicità

partecipo al Tutto

e cerco di godere del Sole, della Luna

di ogni manifestazione naturale

e gioisco di ogni fiore umile e perfetto

mi nutro di ogni creatura visibile ed invisibile,

così mi offro

come margherita silenziosa

al fragile e magico mistero della vita.

 

Roberta Bagnoli

Published in: on ottobre 10, 2015 at 07:16  Comments (1)