Come…

Come sangue che sbocca a fiotti
Come i tre tempi del valzer
Come pelle che scotta
Come ferita che pulsa
Come seme che cresce nonostante tutto
Come pianto di neonato affamato
Come occhi e mani
Come donna che si mostra alla finestra
Come amante scoperto
Come delitto irrisolto
Come aborto spontaneo e violento
Come incatenato alla mia stessa vita
Come sospeso nel vuoto
Come sigaretta che brucia lenta
Come alcool veloce giù per la gola
Come uno che mente spudoratamente
Come chi è in bilico su un cornicione
Come prete che non crede in niente di quel che dice
Come un ladro inseguito
Come guardia in affanno
Come un profeta in patria
Come un filosofo sotto morfina
Come formica ad una festa
Come fanciulla in fiore
Come treno veloce
Come cavallo azzoppato
Come Maria
A volte mi sento…

Maria Attanasio

The URI to TrackBack this entry is: https://cantierepoesia.wordpress.com/2010/04/30/come/trackback/

RSS feed for comments on this post.

9 commentiLascia un commento

  1. Uno,nessuno ,centomila…e trovarsi poi…Grande sei cara!
    Tinti

  2. questa poesia emana sensazioni particolarmente forti
    di stati d’animo, mi colpisce il verso:
    “Come prete che non crede in niente di quel che dice”
    ciao Maria.
    aurelia

  3. Grazie dolci fanciulle stelle del mio cuore.
    maria

  4. Come fanciulla in fiore
    Come treno veloce
    Come cavallo azzoppato
    Come Maria
    A volte mi sento…

    Mi piace il tuo sentire cara Maria è un insieme variegato di sfaccettature schiette e vissute. La chiusa poi carezza il cuore. Ciao carissima un grande abbraccio e buon 1 maggio.
    Roberta

  5. tu sei un frutto

  6. La vita é fatta di momenti infiniti… “Come prete che non crede in niente di quel che dice” questa mi piace veramente molto. grazie Maria. ciao -Giuseppe

  7. Di nuovo grazie alle stelle aggiunte.
    maria

  8. Poesia molto originale che colpisce per il ritmo serrato del divenire e dell’essere ed infine, per poter essere solo se stessi.
    Brava Maria!
    Maristella

  9. La “cosa” che più colpisce in una poesia è la semplicità d’animo che va ad albergare in chi legge.

    Grazie. (sei Grande!)

    Glò


Lascia un commento